Sapere quanto costa un sito web WordPress è una delle richieste più frequenti che ci inviano gli utenti tramite email. La risposta, ovvia, è: dipende.
WordPress è un software gratuito ma ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione: obiettivi da raggiungere e budget a disposizione, per esempio.
Stabilire un listino prezzi per la realizzazione di un sito web WordPress senza conoscere il progetto e gli obiettivi del cliente è molto difficile.
Il costo di un sito web WordPress può partire da 500 euro e raggiungere prezzi importanti. Tutto dipende dalle caratteristiche del sito da realizzare.
In questo articolo cercheremo di spiegare cosa influisce sul costo di realizzazione e rispondere alla domanda finale: quanto costa un sito web WordPress?
Quanto costa un sito web professionale con WordPress?
Abbiamo detto in precedenza che non è possibile stabilire il costo per un sito web basato su WordPress senza conoscere gli obiettivi reali del cliente. Abbiamo stimato un prezzo di partenza (500 euro) ma sono tante le variabili che possono far lievitare il prezzo finale del sito web.
Molti ti diranno che un sito web realizzato con WordPress potrebbe costare anche meno di 500 euro, sostenendo che WordPress è gratuito così come alcuni plugin e temi. Ma non è così. Per raggiungere degli obiettivi il sito web deve risultare efficiente, funzionante e costantemente aggiornato.
I 5 fattori che determinano il costo di un sito web WordPress
Dominio del sito web WordPress (10 – 15 euro / anno)
Quando crei un sito web è necessario avere un nome di dominio: l’indirizzo che le persone digitano nel browser per navigare le pagine del sito.
Web Hosting WordPress (a partire da 30 euro)
L’hosting è lo spazio web in cui sono ospitati i file e il database che compongono il tuo sito ed è una delle scelte più importanti. Il prezzo è legato alle funzioni del servizio scelto. Quando si realizza un sito web con WordPress bisogna scegliere soluzioni di qualità: un hosting economico non potrà mai garantire prestazioni performanti.
Temi WordPress (gratuito – 200 euro a tema)
WordPress offre numerosi temi gratuiti che possono aiutarti a personalizzare il tuo sito web e ti aiutano a risparmiare. In molti casi, però, è necessario ricorrere a temi a pagamento, per raggiungere ottimi risultati in termini di performance e leggibilità.
I template a pagamento sono da personalizzare nelle funzioni e nel design per mantenere costante l’identità aziendale anche sul web. E molto spesso non è così facile come si possa pensare.
Plugin WordPress (gratuito – 200 euro a plugin)
Di solito sono piccoli software che permettono di aggiungere funzionalità al sito web. Molti plugin sono disponibili gratuitamente, altri sono a pagamento e possono costare qualche centinaio di euro. Per alcuni plugin premium è necessario pagare un canone annuale.
I plugin installati devono essere pochi e di qualità in modo da salvaguardare la sicurezza e le performance del sito web WordPress.
Manutenzione e sicurezza (a partire da 150 euro)
La performance del sito web passa anche attraverso un piano di manutenzione che garantisca, nello stesso tempo, una buona sicurezza del tuo sito web WordPress.
In conclusione, quanto costa un sito web WordPress?
Avrai capito che anche se WordPress è gratuito per creare un sito professionale bisogna avere delle competenze. Non è sufficiente acquistare hosting e dominio, bisogna anche avere le idee chiare su come raggiungere gli obiettivi e creare dei buoni contenuti in chiave SEO.
L’intento di questo articolo è di farti capire che non è possibile creare dei prezzi preconfezionati per realizzare un sito web su WordPress. Esistono dei pacchetti base ma si tratta di soluzioni essenziali, di solito convenienti, che però non tengono in considerazione obiettivi specifici.
Per la realizzazione di siti web professionali è opportuno affidarsi a professionisti competenti che ti aiutano nella realizzazione della tua idea.
Se vuoi conoscere il costo del tuo progetto web realizzato su WordPress contattaci immediatamente compilando il nostro form per la richiesta di informazioni che trovi su questa pagina.