WebP su WordPress: la guida completa per accelerare il tuo sito e migliorare la SEO
Le immagini sono croce e delizia di ogni sito web, spesso rallentano il caricamento delle pagine a causa delle dimensioni. Se vuoi rendere più veloce il tuo sito WordPress, il formato WebP è la soluzione ideale.
Il WebP permette di ridurre il tempo di caricamento delle pagine, influenzando l’esperienza utente e migliorando la SEO (Search Engine Optimization) del sito.
La maggior parte dei browser e WordPress (a partire dalla versione 5.8) supportano WebP senza problemi. In questo post ti spiego cos’è WebP, come funziona, quali vantaggi offre rispetto ai tradizionali formati JPG e PNG,e come utilizzarlo sul tuo sito WordPress.
Cos’è WebP?
WebP è un formato di immagine sviluppato da Google che offre una compressione di alta qualità per le immagini, sia in modalità lossy (con perdita di dati) che lossless (senza perdita di dati). Questo formato è stato creato per essere più efficiente rispetto ai tradizionali formati JPEG e PNG, permettendo di ridurre significativamente le dimensioni dei file immagine senza comprometterne visibilmente la qualità.
Le immagini WebP possono contenere non solo fotografie, ma anche grafiche, trasparenze e animazioni, rendendolo un formato versatile. Ciò che rende WebP particolarmente interessante è il suo obiettivo di ridurre la dimensione delle immagini mantenendo la qualità visiva, migliorando così le prestazioni del sito web.
Come funziona WebP?
WebP utilizza tecnologie di compressione avanzata, che combinano le migliori caratteristiche di JPEG e PNG in un unico formato. Ci sono due tipi principali di compressione che WebP offre:
- Lossy Compression (con perdita di dati) Questa modalità di compressione sacrifica una parte dei dati dell’immagine per ottenere file di dimensioni significativamente più piccole. Sebbene ci sia una leggera perdita di qualità, le immagini WebP lossy mantengono comunque una buona resa visiva.
- Lossless Compression (senza perdita di dati) In questo caso, l’immagine viene compressa senza alcuna perdita di qualità, ma la riduzione delle dimensioni del file è generalmente inferiore rispetto alla compressione lossy.
Grazie a queste tecnologie di compressione, WebP può ridurre il peso delle immagini fino al 25-34% rispetto ai JPEG e fino al 26% rispetto ai PNG, mantenendo la stessa qualità visiva. Questo si traduce in tempi di caricamento più rapidi per il tuo sito web WordPress, migliorando sia l’esperienza utente che la SEO.
Attraverso questa galleria fornita da Google puoi vedere un confronto di immagini di esempio in formato JPEG e WebP.
WebP vs JPEG vs PNG: confronto tra i formati
Per capire meglio i vantaggi di WebP, confrontiamolo con i due formati più popolari attualmente utilizzati sui siti web: JPEG e PNG.
JPEG
- Formato: lossy (con perdita di dati).
- Dimensione dei file: medio-alta.
- Qualità: buona per fotografie e immagini complesse.
- Trasparenza: non supportata.
- Peso medio: relativamente alto rispetto a WebP, con una qualità accettabile.
PNG
- Formato: lossless (senza perdita di dati).
- Dimensione dei file: alta.
- Qualità: ottima per immagini con pochi colori o necessità di trasparenze.
- Trasparenza: supportata.
- Peso medio: molto più alto rispetto a WebP, specialmente per immagini con trasparenza o dettagli elevati.
WebP
- Formato: sia lossy che lossless.
- Dimensione dei file: bassa.
- Qualità: paragonabile a JPEG e PNG, con dimensioni molto ridotte.
- Trasparenza: supportata (anche nella versione lossy).
- Peso medio: ridotto del 25%-34% rispetto ai JPEG e PNG, con qualità comparabile.
Vantaggi del Formato WebP
Riduzione delle dimensioni
Il principale vantaggio di utilizzare immagini WebP è la capacità di ridurre le dimensioni dei file senza una perdita significativa di qualità visiva.
Aumento della velocità del sito
File immagine più piccoli si traducono in tempi di caricamento più rapidi, migliorando la velocità complessiva del sito web WordPress.
Miglioramento della SEO
Poiché la velocità del sito è un fattore cruciale per il posizionamento nei motori di ricerca, utilizzare immagini WebP contribuisce a un miglior ranking SEO.
Supporto per la trasparenza
WebP può gestire trasparenze, una caratteristica utile per i loghi e le grafiche con sfondo trasparente.
Versatilità
WebP può essere utilizzato per fotografie, grafiche, icone e persino animazioni.
Svantaggi del Formato WebP
Compatibilità limitata
Anche se la compatibilità con i browser è in aumento, alcuni browser più vecchi potrebbero non supportare il formato WebP. Tuttavia, WordPress consente di implementare fallback, caricando immagini in altri formati dove WebP non è supportato.
Qualità leggermente inferiore nella compressione lossy
Nonostante la riduzione delle dimensioni, potrebbe esserci una leggera perdita di dettagli nelle immagini molto complesse se si utilizza la compressione lossy.
Ridurre le dimensioni delle immagini per i siti web: quanto si può risparmiare con WebP?
Quando si parla di ridurre le dimensioni delle immagini sul web, il formato WebP offre risparmi significativi. A seconda del tipo di immagine e del livello di compressione scelto, si può risparmiare fino al 34% rispetto ai formati tradizionali. Questo significa che se una tua immagine JPEG pesa 1 MB, la versione WebP potrebbe pesare solo 660 KB mantenendo una qualità visiva praticamente indistinguibile.
Questo ridotto peso delle immagini si traduce in vantaggi concreti per il tuo sito: tempi di caricamento più rapidi con conseguente miglioramento dell’esperienza utente, effetti positivi sulla SEO.
I migliori plugin WordPress per gestire le immagini WebP
Se vuoi iniziare a utilizzare il formato WebP sul tuo sito WordPress, esistono numerosi plugin che facilitano la conversione e la gestione delle immagini. Di seguito ti elenco i più utilizzati e apprezzati dalla comunità WordPress:
1. Smush
Smush è uno dei plugin di ottimizzazione delle immagini più popolari (supera il milione di installazioni attive). Oltre a comprimere le immagini JPEG e PNG, Smush supporta anche il formato WebP. È facile da usare e offre una compressione automatica delle immagini durante il caricamento.
- Funzione principale: ottimizzazione delle immagini con supporto per WebP
- Vantaggi: interfaccia semplice e gestione automatica
- Versione gratuita: sì, con opzioni avanzate nella versione Pro
2. WebP Express
WebP Express consente di convertire automaticamente le immagini JPEG e PNG in WebP, servendo la versione più leggera ai browser che lo supportano e fornendo una versione di fallback per i browser non compatibili. Il plugin conta trecentomila installazioni.
- Funzione principale: conversione automatica in WebP
- Vantaggi: supporto per fallback su formati tradizionali
- Versione gratuita: sì
3. EWWW Image Optimizer
EWWW Image Optimizer è un altro plugin molto utilizzato (oltre il milione di installazioni attive) per la compressione e l’ottimizzazione delle immagini su WordPress. Offre un ottimo supporto per WebP e consente di ottimizzare le immagini senza perdere qualità.
- Funzione principale: ottimizzazione delle immagini con supporto WebP
- Vantaggi: ottimizzazione automatica durante il caricamento e supporto per WebP
- Versione gratuita: sì, con funzioni aggiuntive nella versione a pagamento
4. ShortPixel Image Optimizer
ShortPixel è un potente strumento per l’ottimizzazione delle immagini che supporta WebP. Offre anche funzioni avanzate come la compressione lossy e lossless. ShortPixel conta trecentomila installazioni.
- Funzione principale: conversione e compressione delle immagini in WebP
- Vantaggi: alta qualità delle immagini ottimizzate e compressione flessibile
- Versione gratuita: sì, con un limite mensile di immagini
5. Imagify
Imagify è un plugin facile da usare che permette di ottimizzare le immagini e convertire in WebP con un solo clic. Fornisce diverse opzioni di compressione per adattarsi alle esigenze di qualità e peso delle immagini. Il plugin è installato su novecentomila siti WordPress.
- Funzione principale: ottimizzazione e conversione in WebP
- Vantaggi: semplicità d’uso e compressione personalizzabile
- Versione gratuita: sì, con funzioni aggiuntive a pagamento
Conclusione
Utilizzare le immagini WebP rappresenta una strategia efficace per migliorare le prestazioni del tuo sito web WordPress. Riducendo il peso delle immagini grazie alla compressione avanzata di WebP, potrai accelerare i tempi di caricamento delle pagine, migliorare la SEO del tuo sito e offrire una migliore esperienza utente. Grazie ai plugin WordPress, che facilitano la conversione e gestione di immagini WebP, sei in grado di utilizzare questo formato anche se non ha particolari competenze tecniche.
Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2024