Usare Hashtag su Facebook è utile?
Gli hashtag su Facebook sono sempre stati motivo di discussione. Hanno diviso gli esperti e generato opinioni contrastanti, ma raramente qualcuno ha affermato con certezza che aiutino davvero a migliorare la diffusione dei post. Personalmente? Non li uso, o quantomeno li evito. Forse perché ne conosco limiti e contesto.
Sono un appassionato di Twitter, Instagram e anche di Pinterest: piattaforme in cui gli hashtag hanno un ruolo preciso e funzionale. Qui il famoso “cancelletto” aiuta davvero a raggiungere nuovi utenti e categorizzare i contenuti in modo efficace. Sono strumenti valorizzati dall’algoritmo e dagli utenti stessi.

Cosa sono e a cosa servono gli hashtag
Gli hashtag nascono su Twitter, dove da sempre permettono agli utenti di esplorare discussioni tematiche in tempo reale. Cliccandoci sopra, si accede a una sequenza di tweet legati a un argomento specifico, rendendo lo strumento utile per scoprire e seguire trend e conversazioni.
Perché non funzionano su Facebook
Quello che funziona su un social non è detto che valga anche per gli altri. Ogni piattaforma ha regole e dinamiche proprie.
Nel caso di Facebook, gli hashtag possono persino risultare controproducenti. Inserirli in un post significa introdurre un link cliccabile che porta l’utente fuori dal tuo contenuto, riducendo il tempo di permanenza e l’interazione. Anche se si resta all’interno di Facebook, il comportamento dell’utente cambia — e non sempre in meglio.

Uno studio di EdgeRank ha analizzato oltre 35.000 post: solo il 17% conteneva hashtag (circa 6.000 post) e questi hanno mostrato tassi di coinvolgimento inferiori rispetto ai post senza hashtag.
Quindi, meglio evitarli del tutto?
Non necessariamente. Più che eliminarli, conviene usare gli hashtag su Facebook con criterio, valutando i risultati attraverso gli insight della propria pagina.
Sono utili per:
- Eventi con hashtag dedicato
- Rubriche tematiche
- News periodiche
- Post nei gruppi
La regola d’oro è la moderazione: uno o due hashtag ben scelti possono essere sufficienti. L’abuso di hashtag, al contrario, rischia di danneggiare la performance del contenuto, come confermato anche dai dati pubblicati da Socialbakers.

Il grafico mostra come, all’aumentare del numero di hashtag in un post, diminuisce il tasso di interazione. Almeno nel 2019, la situazione era chiara: su Facebook gli hashtag non aggiungono valore reale. Anzi, usarli in modo eccessivo può essere controproducente.
Ultimo aggiornamento 2 Agosto 2025



