
Questa è una delle richieste più frequenti che mi arrivano tramite form. La risposta, ovvia, è: dipende. Nel caso di un sito realizzato con il solo WordPress potrei anche rispondere: nulla! WP è gratuito e molti hosting prevedono l’installazione automatica (spesso in inglese). Quindi perché dovresti rivolgerti a una WebAgency o ad un Freelance se è tutto gratuito?
WordPress è gratis!
Considerando la popolarità di WordPress è normale che piccole aziende, liberi professionisti, associazioni o B&B, decidano di realizzare un sito web, o un e-commerce, con questo CMS.
WordPress è possibile scaricarlo gratuitamente e il web è pieno di plugin e temi gratuiti. Per quanto riguarda le aziende il compito, spesso, viene affidato a risorse interne, dipendenti spesso confusi dalla lettura di decine di guide “passo passo” per l’installazione e per essere primi nei motori di ricerca. Altra questione importante che non va del tutto sottovalutata: il tempo sottratto al lavoro e all’attività per l’installazione, la ricerca del plugin perfetto e il setup del tema.
Per ottenere risultati è necessaria una strategia
Partiamo da un punto fondamentale: la realizzazione del tuo sito web non si esaurisce con l’installazione di WordPress e del tema grafico. Devi avere chiari gli obiettivi e il budget da investire per ottenere dei risultati concreti in termini di visibilità, di affermazione del brand e della conversione. Per questo motivo quando mi chiedono “quanto costa un sito web con WordPress” rispondo: dipende.
È indispensabile Identificare lo scopo del sito e capire cosa intendi ottenere, definire il pubblico al quale il sito dovrà rivolgersi e comprendere quali potranno essere gli utenti del sito (Persona).
Affidarsi a un professionista
Quando affidi la creazione del tuo sito web a un Freelancer o a una Web Agency si parte da un progetto che va studiato nei particolari, ancor prima di scegliere il template grafico e procedere all’installazione di WordPress. Si procede con la scelta del dominio, delle keywords, verifica competitors. Queste sono le basi.
Realizzazione siti WordPress: le fasi del mio lavoro
WordPress accoppiato ai temi grafici Genesis sono i miei strumenti preferiti per creare siti web custom e realizzare piccoli siti e-commerce funzionali utilizzando il plugin WooCommerce.
Personalmente seguo il cliente dalla fase progettuale alle pubblicazione online. Sono previste delle call tramite skype (all’inizio e alla fine). Ti seguirò dalla scelta del layout grafico ai plugin da installare per lo sviluppo del tuo business, ottimizzazione SEO on-page e mi preoccupo di seguire le normative legate al GDPR.
Prima di ogni cosa ti invierò un questionario da compilare, necessario per comprendere il tuo progetto e i tuoi obiettivi.
Se vuoi conoscere nel dettaglio gli step che seguo nella realizzazione di un sito web con WordPress vai a questa pagina.
Una cosa che mi sento di consigliarti è di stare attento ai pacchetti preconfezionati e a basso costo. Un sito professionale non è un costo ma un investimento legato al raggiungimento di un obiettivo.
Il sito non è un prodotto ma è al servizio di una strategia mirata.
Anche a me capita, non te lo nascondo, di vendere pacchetti in offerta (ad esempio questo). Ma si tratta di soluzioni pensate ad hoc per particolari esigenze.
Per questo motivo alla famosa domanda “quanto costa un sito WordPress” rispondo sempre che dipende dal progetto e dagli obiettivi da raggiungere.
Lascia un commento