• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

ViZo

Vincenzo Di Dio - Grafica - Siti Web WordPress - Social Media - Logotipi - SEO

  • Servizi
    • Creazione siti web
    • Grafica & Corporate
    • Posizionamento SEO
    • Social Media Marketing
    • Costo mantenimento
  • Siti CMS WordPress
    • WordPress Startup
    • WordPress One Page
    • Sito web per B&B e Hotel
  • Chi sono
  • Portfolio
    • Grafica
    • Web
  • Blog
  • Contatti
Home / Fotografia / Lightroom, geolocalizzare le foto con Blackberry

15 Mag 2015

Lightroom, geolocalizzare le foto con Blackberry

Il geotagging è il processo attraverso il quale vengono aggiunte le coordinate GPS alle foto. Il Modulo Mappa di Lightroom posiziona e visualizza le foto geotaggate sulle mappe di Google e risulta molto utile al termine di una lunga escursione fotografica, di un viaggio e soprattutto per i fotografi di paesaggio. Quante volte vi sarà capitato, dopo un lungo viaggio in cui avete visitato parecchie città, di non ricordare dove avete scattato le foto?

Da qualche anno le macchine fotografiche di fascia alta sono provviste di ricevitori GPS, negli altri casi è possibile utilizzare ricevitori GPS esterni. Esiste un’altra alternativa per geotaggare le foto: le app per smartphone che permettono di registrare il vostro percorso ed inviare la traccia GPS alla vostra mail.

La migliore app per iOs e Android è sicuramente Geotag Photos Pro ma per chi, come me, utilizza BlackBerry esiste un software gratuito che permette di risolvere il problema del geotagging e si chiama GPSLogger, un’app che è possibile scaricare da BlackBerry World ed è molto simile a Geotag Photos Pro.

Utilizzo di GPSLogger su BlackBerry

Per prima cosa scaricate l’app da BlackBerry World. Una volta installato il software bisognerà configurare alcune opzioni senza dimenticare di inserire e testare la mail alla quale inviare la traccia GPS.
Avviare la registrazione (Start Logging) e, al termine del percorso, salvare la traccia. Spostarsi su Path Manager (l’icona con la cartella in alto), esportare il percorso registrato ed inviarlo tramite mail.
Guida e forum su GPSLogger sono disponibili a questo indirizzo.

Inserire le informazioni GPS sulle foto

Abbiamo precedentemente esportato, da GPSLogger, la traccia GPS in formato .gpx. Scaricato il file sul nostro computer andiamo ad inserirlo su Lightroom attraverso il Modulo Mappa.

Dopo avere importato le foto su LR carichiamo il file .gpx attraverso l’apposito bottone della barra degli strumenti selezionando Carica registro tracce.

geotag lightroom e blackberry

Al termine del caricamento il Modulo Mappa di Lightroom visualizzerà sulla mappa il percorso registrato attraverso l’app dello smartphone che, in fase di salvataggio, ho chiamato 10 maggio 2015.

geotag lightroom e blackberry

A questo punto non bisogna far altro che cliccare nuovamente sul bottone GPS di Lightroom, che abbiamo utilizzato precedentemente per il caricamento delle tracce, scegliendo l’opzione Applica tag automatici alle foto selezionate.

geotag lightroom e blackberry

Nella foto sottostante il risultato finale: Lightroom ha inserito le foto nel punto esatto in cui sono state scattate.

geotag lightroom e blackberry

Nel caso in cui l’orario impostato nella fotocamera non dovesse coincidere con quello dei dati registrati dall’app possiamo intervenire  in Lightroom scegliendo l’opzione Imposta scostamento fuso orario cliccando sempre sul bottone che abbiamo utilizzato per importare i dati GPS.

Scritto da Vincenzo Di Dio · Categoria: Fotografia · Tagged: Geolocalizzazione, Geotag Photos Pro, Geotagging, GPSLogger, Lightroom 5

« PRECEDENTE
SUCCESSIVO »

Potresti essere interessato ai miei servizi?

Chiedimi un preventivo

Vincenzo Di Dio

Aiuto a migliorare la visibilità di aziende e professionisti attraverso il Web, canali Social ed il Design.
Mi occupo di branding, progetti web, social strategy, content marketing, seo.
Seguimi su: Twitter | Facebook | Linkedin |

Interazioni del lettore

Commenti

  1. laura corda dice

    20 Ottobre 2016 alle 10:07

    Buongiorno,
    ho necessità di giolocalizzare delle foto col blackberry. Ho scaricato l’app che lei suggerisce, ma non riesco. Potrebbe aiutarmi? La ringrazio. Laura

    • Vincenzo Di Dio dice

      20 Ottobre 2016 alle 17:47

      Ciao Laura, non riesci a far cosa? Potresti essere un po’ più precisa?

Barra laterale primaria

Incontriamoci anche su

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • RSS

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere notizie e offerte in esclusiva e mai SPAM.

Vai al modulo

Privacy e Termini d'Uso
100% Privacy - No SPAM!

Footer

Aiuto a migliorare la visibilità di aziende e professionisti attraverso il Web, canali Social ed il Design.
Mi occupo di branding, progetti web, social strategy, content marketing, seo.
Seguimi su: Twitter | Facebook | Linkedin |

© 2004-2021 Vincenzo Di Dio ∞ beta version ∞ P.IVA 01735380857 | Privacy e Termini d'uso | Cookies Policy